Pagine

lunedì 28 settembre 2015

SMALTI preferiti del periodo #1

Ciao!
Oggi ho deciso di raggruppare in un unico post gli smalti che ho amato di più in quest'ultimo periodo. Sarà una tipologia di post che farò ogni tanto per mostrarvi gli smalti che più mi piacciono e perchè no, potremo così scambiarci idee e opinioni su questo coloratissimo mondo che tanto mi appassiona.

- Partiamo con il mio marchio preferito in assoluto, non per la durata o per chissà quale magica proprietà, ma semplicemente per il prezzo e per la vastissima gamma di colori disponibili: ovviamente KIKO!
Ormai di questo marchio non so più quale smalto comprare, dato che ne ho davvero tantissimi eheh.
In particolare oggi voglio condividere con voi questo smalto, il numero 281 della collezione permanente (sul sito si chiama Mango). A mio avviso, questo è un colore davvero stupendo. La foto è realistica, si tratta di un rosso "anguria" davvero stupendo.
La durata non è secolare, ma tenendo di conto che sulle mie unghie nemmeno smalti come quelli della Essie durano molto, la sua durata è buona.
Col tempo ho potuto constatare che in base al colore di uno smalto Kiko, varia la sua durata (almeno sulle mie unghie). Questa colorazione mi dura tranquillamente 3-4 giorni che, vi assicuro, per me è già tanto!


Il prezzo è variabile (dagli 1 ai 3€), perchè spesso ci sono sconti, mentre la sua consistenza è abbastanza liquida (servono ovviamente due belle passate per ottenere l'effetto della foto) e, proprio grazie a ciò, si stende molto facilmente e la sua durata è maggiore rispetto ad altri più densi dello stesso marchio.



- Il secondo smalto di cui vi voglio parlare è di LAYLA, il numero CE47 (Pink Bubbles)  della linea Ceramic Effect.
E' l'unico smalto di questo marchio che possiedo, l'ho infatti preso insieme alla rivista Donna Moderna a inizio settembre approfittando dell'ottimo prezzo (2,50€), ed ho fatto bene!
Si tratta di un nude che vira leggermente al rosa, una colorazione molto delicata ed elegante.
La stesura risulta semplice grazie al pennellino largo e alla sua consistenza molto fluida, caratteristica molto apprezzata soprattutto per gli smalti così chiari.
Ovviamente, essendo uno smalto chiaro, tende a mettere un pò in rilievo i difetti delle unghie, ma allo stesso tempo mette in risalto le mani.

Il prezzo ufficiale è di 7,60€.






- Il terzo smalto che voglio mostrarvi è della ESSENCE, ed in particolare, si tratta del numero 194 (little lila town). Fa parte della linea classica, cioè la " colour & go".
Come ben sappiamo, la Essence è uno dei marchi di cosmesi meno costosi che esista, ma allo stesso tempo, è un marchio davvero di buona qualità.
Questo è uno dei miei smalti preferiti di questo periodo proprio perchè è davvero molto particolare. Anche se dalla foto non si nota, si tratta di un lilla molto chiaro e delicato e, al suo interno, è possibile notare delle leggere perlescenze quasi invisibili.

Anche per quanto riguarda questo smalto, la stesura è davvero piacevole grazie alla sua consistenza fluida. Purtroppo è leggermente meno coprente rispetto agli smalti citati sopra, ma con due belle passate le unghie risultano ben coperte (potrebbe essere necessaria una terza passata).
Il prezzo, come per ogni smalto Essence, è di 1,89€.






- Ed infine ultimo, ma non per importanza, vi mostro uno degli smalti più belli che io abbia mai visto: lo smalto della DEBORAH, della collezione Shine Tech, il numero 71, facente a sua volta parte dell'edizione Effetto Scarabeo uscita 2-3 anni fa. Purtroppo oggi immagino sia difficile reperirlo.
Lui non è un preferito del periodo, ma è uno dei miei preferiti di sempre insieme a pochi altri dei quali vi parlerò in un prossimo post.

Ancora oggi mi pento tantissimo di aver acquistato solamente questo smalto di questa linea meravigliosa!





Il colore è difficile da descrivere, proprio perchè, in base alla luce o al movimento, lo smalto sembra quasi cambiare colore (dal verde con riflessi dorati ad un verde smeraldo freddo con riflessi quasi blu)! L'unica descrizione certa che vi posso dare è questa: è uno smalto S P E T T A C O L A R E !
Il prezzo varia dai 4 ai 7 €, ma purtroppo temo non sia più in commercio (in caso contrario fatemelo sapere!)

Per quanto riguarda la coprenza, risulta molto omogenea con due passate, bisogna solamente fare attenzione, durante la stesura, a mantenere "la mano leggera", perchè altrimenti potrebbe esserci il rischio di creare delle leggere striature di colore sull'unghia.


Okey, questo era l'ultimo smalto.
Spero che questo post possa risultarvi utile e mi piacerebbe molto sapere quali sono i vostri smalti preferiti e/o quali mi consigliereste! 

Attendo i vostri commenti qui sotto.
Ciao!

Cristina :)



lunedì 7 settembre 2015

Dentifrici a confronto (Avril, Antica Erboristeria, Benecos, Lavera)

Ciao!
Oggi vi voglio parlare un pò dei dentifrici con buon inci che ho provato finora.
Andiamo in ordine alfabetico:

- AVRIL


IL PRODOTTO

CONTENUTO: 75ml
PAO: 12 mesi
PREZZO: 2,99 €














COSA SI DICE

Grazie ai suoi ingredienti naturali, questo dentifricio di Avril garantisce una perfetta igiene orale. Aloe Vera protegge le gengive, mentre la menta bio assicura una piacevole sensazione di freschezza.
  • Texture cremosa
  • Gusto menta rinfrescante
  • Deterge delicatamente con ingredienti naturali
  • Alito fresco e a lungo
  • Certificato ECOCERT
  • Non testato sugli animali
                                                                                                [da ecco-verde]
INCI

Immagine SORBITOL (umettante)
Immagine HYDRATED SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine MENTHA PIPERITA LEAF WATER (vegetale)
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (emolliente)
Immagine SODIUM LAURYL SULFATE (denaturante / emulsionante / tensioattivo)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine AROMA
Immagine TITANIUM DIOXIDE (opacizzante)
Immagine SODIUM FLUORIDE (igiene orale)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine STEVIA REBAUDIANA EXTRACT (profumante)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)

Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)                                                                                                                                                           [da saicosatispalmi]



COSA NE PENSO

Probabilmente è il mio preferito tra i dentifrici a buon inci che ho provato fin'ora.
Se siete alla ricerca di un dentifricio che come gusto e consistenza sia simile ad uno classico da supermercato, questo fa per voi!
E' ottimo, lava bene e rinfresca grazie alla menta che si sente parecchio, ovviamente se siete sensibili per quanto riguarda la fragranza alla mente, potrebbe darvi un pò fastidio. Per il prezzo però è da provare!
Lo promuovo a pieni voti :)



- ANTICA ERBORISTERIA, dentifricio totale menta & salvia




IL PRODOTTO

CONTENUTO: 75ml
PAO: 12 mesi
PREZZO: 1/1,50 €














 INCI

Immagine AQUA (solvente)
Immagine HYDRATED SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
Immagine SORBITOL (umettante)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine SODIUM LAURYL SULFATE (denaturante / emulsionante / tensioattivo)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine AROMA
Immagine SODIUM FLUORIDE (igiene orale)
Immagine MAGNESIUM SULFATE (viscosizzante)
Immagine SODIUM SACCHARIN (Dolcificante)
Immagine DISODIUM PHOSPHATE (agente tampone)
Immagine TRISODIUM PHOSPHATE (agente tampone / sequestrante)
Immagine ZINC SULFATE (antibatterico / pulizia orale)
Immagine SODIUM SULFATE (viscosizzante)
Immagine SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT (vegetale)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine EUGENOL (denaturante)
or Immagine EUGENOL (Allergene del profumo)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine GUAIAZULENE (additivo)
Immagine CI 74260 (colorante cosmetico)
Immagine CI 77891 (colorante cosmetico)
                                                                                                  [da saicosatispalmi]

COSA NE PENSO


Che dire, se siete alla ricerca di un dentifricio senza ingredienti "spaventosi", mi sento di consigliarvi questo qui. Probabilmente è il dentifricio meno costoso di tutti quelli che vendono in qualsiasi supermercato (spesso lo trovo ad un prezzo minore di 1€!).
Fa molto bene il suo lavoro, lava e rinfresca molto bene ed ha un leggero gusto di menta. La consistenza non gelatinosa ma è leggermente pastosa.

Questo dentifricio lo uso sempre in mancanza di altro, e non mi dispiace affatto, anzi. Se non avete troppe pretese, è ottimo.




BENECOS



IL PRODOTTO

CONTENUTO: 75ml
PAO: è riportata la scadenza sulla confezione
PREZZO: 2,99 €














COSA SI DICE



Il dentifricio naturale Benecos è progettato senza fluoro, deterge delicatamente e ha un delicato sapore di menta che lascia un alito fresco. 
Il dentifricio non contiene zucchero, ha un lieve effetto lucidante e, grazie all'aloe vera contenuta, è lenitivo e calmante. L'olio essenziale di menta assicura una freschezza immediata. Contiene inoltre mentolo e per questo non è consigliato ai bambini sotto ai 6 anni di età. L'acqua utilizzata per la creazione di questo dentifricio è acqua di sorgente alpina. 
[da ecco-verde]

INCI


  GLYCERIN       denaturante / umettante / solvente

  AQUA       solvente 
  HYDRATED SILICA       abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante 
   ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE emolliente
  SODIUM COCO-SULFATE       tensioattivo 
  XANTHAN GUM      legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
  CI 77891       colorante cosmetico 
Immagine   MENTHA ARVENSIS LEAF OIL
  SODIUM BENZOATE       preservante
  DEHYDROACETIC ACID       conservante
Immagine  Stevia Rebaudiana Leaf/Stem Extract
Immagine Chondrus Crispus (muschio irlandese)
  POTASSIUM SORBATE      conservante
  CITRIC ACID       agente tampone / sequestrante 
  LIMONENE      Allergene del profumo

COSA NE PENSO


Questo è l'ultimo dei dentrifici che ho acquistato ed è anche una novità Benecos, marchio che è uscito da poco con parecchi nuovi prodotti . Lo sto utilizzando da circa un mesetto e mi ci sto trovando davvero molto molto bene!
Assomiglia abbastanza a quello Avril, ma ha un gusto molto più delicato e, di conseguenza, la sensazione di freschezza risulta leggermente minore, ma persiste per un pò. Quindi, questo è davvero ottimo anche per le bocche più sensibili.

La sua consistenza è pastosa e leggermente meno compatta di quella di Lavera (ne parlo successivamente).


- LAVERABasis Sensitiv - Dentifricio alla Menta




IL PRODOTTO

CONTENUTO: 75ml
PAO: è riportata la scadenza sulla confezione
PREZZO: 2,49 €














COSA SI DICE

Questo dentifricio alla menta biologica e fluoruro di sodio fornisce una protezione contro la carie dentale: per denti naturalmente bianchi e per un alito profumato di menta fresca.
La placca dentale e le carie vengono rimosse e viene impedita la formazione di carie attraverso il fluorulo di sodio. 
Con ingredienti vegetali biologici di produzione propria.
pH 7,0 -7,5, valore RdA 80, 10% di tensioattivo
[da ecco-verde]

INCI
Immagine AQUA (solvente) 
Immagine SORBITOL (umettante) 
Immagine SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CI 77891 (colorante cosmetico)
Immagine HYDRATED SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
Immagine MARIS SAL (additivo biologico) 
Immagine SODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo) 
Immagine DISODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo) 
Immagine SODIUM FLUORIDE (igiene orale) 
Immagine ECHINACEA PURPUREA EXTRACT (vegetale) 
Immagine ARNICA MONTANA FLOWER EXTRACT (vegetale)
Immagine MENTHA PIPERITA LEAF WATER (vegetale) 
Immagine MYRTUS COMMUNIS LEAF WATER (vegetale)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine MENTHOL (Denaturante)
Immagine AROMA 
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)


COSA NE PENSO

Questo è il primo dentifricio naturale che ho provato, e a primo impatto è stato davvero strano! E' salato! Nell'inci è infatti presente il sale!
Ciò non mi ha dato assolutamente fastidio, anzi, il sapore è gradevole, ma ovviamente, deve piacere! Ho infatti letto recensioni negative proprio a causa del suo particolare gusto.
La sua consistenza è pastosa e leggermente "abrasiva".
Ultimamente ho smesso di utilizzarlo solamente per provare altri marchi, ma ho adorato questo dentifricio!
Quindi, ve lo consiglio perchè anch'esso, lava bene ed è molto fresco.

RIASSUMENDO

Per concludere, promuovo assolutamente tutti i dentifrici che ho recensito in questo post, nessuno di essi ha qualcosa a suo sfavore, sicuramente, alternandoli, li ricomprerò tutti quanti.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo per tutti e 4 e ve li consiglio!

Quali dentifrici a buon inci utilizzate?
Aspetto i vostri commenti qui sotto!

Cristina :)